Talla
26/05/1944
Esecuzione di soggetto afferente la Resistenza;
Il 24 maggio 1944 Licio Nencetti, fondatore e comandante della “Compagnia Volante” o “Teppa”, era stato catturato da reparti italo – tedeschi a Lanciolina, mentre si stava recando ad un incontro in Pratomagno con i comandanti partigiani Aligi Barducci (Potente) e Giuseppe Versari.
Trasferito dapprima al Comando Tedesco di Borgo alla Collina e poi al Distretto Militare di Poppi, veniva condannato a morte probabilmente su pressione tedesca e trasferito a Talla dopo aver subito pesanti torture . Nella fucilazione (che avvenne ad opera di un plotone di esecuzione della GNR di Rassina guidato dal Ten. Mario Sorrentino e dal. Ten. Pietro Sacchetti), perde la vita anche il giovanissimo Marcello Baldi, che udito trambusto dall’interno della chiesa si affaccia innocentemente alla porta dell’edificio religioso, proprio nel momento in cui la scarica di fucileria uccide Licio Nencetti.