Vitrignesi
18/04/1944
Uccisione in combattimento di soggetto afferente alla Resistenza
Il partigiano Pio Campana, Comandante di una compagnia del gruppo Romagna, cade durante uno scontro con forze nazifasciste. Il corpo, ritrovato nell’agosto del 1945, sarà riconosciuto dal Commissario Politico del Distaccamento di Ravenna. Si propende per un’errore nella data riportata negli atti ufficiali relativi all’episodio (che lo descrivono accaduto l’8 aprile), posticipandolo in realtà al 18 aprile e dunque facendolo rientrare in uno dei tanti casi di partigiani della Brigata Romagnola, in sbandamento durante le manovre di accerchiamento in tenaglia del Monte Falterona (12 – 19 Aprile 1944) e successivamente caduti o catturati e fucilati in Romagna. Un monumento ricorda Pio Campana in prossimità del piazzone del Passo Della Calla.