Pratovecchio

17/04/1944

Uccisione sotto bombardamento/ incursione aerea

Secondo le fonti d’archivio la donna muore per gli effetti di un bombardamento aereo, tuttavia non si hanno notizie per la giornata in oggetto, di operazioni di volo in Casentino. Più facilmente la donna viene uccisa casualmente dal cannoneggiamento che il battaglione contraereo della Divisione Corazzata Paracadutisti Hermann Göring, opera da Casalino e Lonnano attraverso cannoni su ruota, battendo la foresta alla ricerca di partigiani.

I Segni

Lapide ai caduti di guerra di Pratovecchio

Informazioni

Luogo di collocazione: Dinanzi al portico della piazza

Data di collocazione:

Descrizione

Il monumento ai Caduti di Pratovecchio è costituito da una scultura in bronzo raffigurante un angelo guerriero che impugna con entrambe le mani una spada, sollevandola verso l'alto. La statua poggia su un piedistallo di pietra a forma di parallelepipedo a pianta quadrata su cui spiccano, con caratteri di bronzo in rilievo, la dedica ai Caduti e la data di posa del monumento. Questi si trova, in posizione centrale, dinanzi al loggiato di Piazza Landino.

Osservazioni personali

Notizie e contestualizzazione

Galleria:

Autore: