Casa Nuova

15/09/1944

Eccidio di civili

Una nutrita formazione di circa 30 partigiani (principalmente afferenti alla 7ª Compagnia), avvertita nei pressi di Romena delle violenze che i tedeschi stanno perpetrando nel vicino podere della Casa Nuova, si dirige in due pattuglie sul luogo, con l’obiettivo di cacciare i tedeschi prima dell’irreparabile. Al loro arrivo possono soltanto constatare la barbara uccisione di un uomo e di una donna. Occorre sottolineare che la presenza di un uomo ucciso, risulta soltanto nel rapporto del Comandante della 7ª Compagnia del 3° Battaglione XXIIIª Brigata Pio Borri, mentre non risulta evidentemente all’anagrafe di Pratovecchio.

I Segni

Monumento ai Caduti di Pratovecchio

Informazioni

Luogo di collocazione: Dinanzi al portico della piazza

Data di collocazione: 01/10/1982

Descrizione

Il monumento ai Caduti di Pratovecchio è costituito da una scultura in bronzo raffigurante un angelo guerriero che impugna con entrambe le mani una spada, sollevandola verso l'alto. La statua poggia su un piedistallo di pietra a forma di parallelepipedo a pianta quadrata su cui spiccano, con caratteri di bronzo in rilievo, la dedica ai Caduti e la data di posa del monumento. Questi si trova, in posizione centrale, dinanzi al loggiato di Piazza Landino.

Osservazioni personali

Notizie e contestualizzazione

Galleria:

Autore: Alessandro Bargellini